8 Minuti
Contenuti
L’alcolismo è un disturbo psicofisiologico caratterizzato da un forte, ricorrente consumo di alcol, e dalla ricerca compulsiva da parte del soggetto che ne è affetto di sostanze alcoliche su base regolare. Il consumo di bevande alcoliche è molto diffuso in ogni cultura. Diversi studi hanno evidenziato come la percentuale di persone che fanno uso di bevande alcoliche almeno una volta nel corso della loro vita sia prossima al 100% in ogni paese industrializzato, con rarissime eccezioni solitamente legate a condizionamenti culturali o religiosi. Tuttavia, con l’aumentare della quantità media giornaliera diminuisce l’incidenza statistica di consumatori. Gli alcolici sono bevande consumate tendenzialmente con moderazione, e specie nelle loro gradazioni più alte il consumo è saltuario.
Correlati:cliniche per alcolisti
L’alcolismo può manifestarsi in molte forme diverse. Sebbene la figura dell’alcolista sia spesso associata a delle rappresentazioni stereotipate, che legherebbero il consumo smodato di alcol ad un’estrazione sociale modesta e ad una totale nonché totalizzante dipendenza dall’alcol, che renda il soggetto incapace di coltivare nella sua vita qualsiasi abitudine che non riguardi l’approvvigionamento di tali bevande, questa rappresentazione non è necessariamente accurata. Così come per i soggetti dipendenti da sostanze stupefacenti, anche chi sviluppa dipendenza da bevande alcoliche può conservare un ampio margine di funzionalità all’interno della propria vita, soprattutto da un punto di vista lavorativo.
Un metodo unico
Un sistema collaudato ed efficace per individuare le vere cause di qualsiasi squilibrio.APPROCCIO DUREVOLE
0 Prima
Invia richiesta di ammissione
0 Prima
Definire gli obiettivi del trattamento
1 settimana
Comprehensive Assessments & Detox
1-4 settimana
Fisico in corso e Terapia mentale
4 settimana
Family Therapy
5-8 settimana
Dopo cura
12+ settimana
Visita di aggiornamento
Accreditamenti e media






































