9 Minuti
CONTENUTI
Il concetto di dipendenza non riguarda solo alcune sostanze, come la droga o l’alcol, ma può anche essere riferito alle relazioni. Si può essere dipendenti anche da una persona. Si parla in questo caso di dipendenza emotiva o affettiva.
La dipendenza affettiva, che di solito si instaura in una relazione amorosa, ma non solo, ha tutte le caratteristiche tipiche della classica dipendenza. Fenomeni quale tolleranza, astinenza, problematiche sociali, lavorative e interpersonali si ritrovano anche nelle relazioni patologiche, che spesso sono appunto dette “tossiche”.
In questo tipo di relazioni il rapporto di coppia smette di essere sano e subentrano delle dinamiche che danneggiano le persone coinvolte. Necessità di controllo, possesso, dimostrazioni e continue ricerche di rassicurazione, sono comportamenti tipici delle relazioni tossiche.
Anche l’ossessione per un uomo o una donna, non necessariamente il partner, rientrano tra i fenomeni di dipendenza affettiva.
Le cause della dipendenza emotiva sono quasi sempre di natura psicologica, dovute ad esempio a scarsa autostima e mancanza di fiducia, ma ci possono essere anche delle cause familiari, sociali e persino genetiche.
Un metodo unico
UN CONCETTO DI SUCCESSO COMPROVATO CHE SI CONCENTRA SU LE CAUSE SOTTOSTANTI.APPROCCIO DURATURO
0 Prima
Invia Richiesta di Ammissione
0 Prima
Definire gli obiettivi del trattamento
1 settimana
Valutazioni e disintossicazione
1-4 settimana
Terapia psicologica e olistica
4 settimana
Terapia familiare
5-8 settimana
Dopo cura
12+ settimana
Visita di aggiornamento
Salute Mentale Insights
latest news & research on Salute Mentale
NINFOMANIA
La ninfomania è una condizione psicopatologica caratterizzata da pensieri ricorrenti e fantasie sessuali intrusive, associate alla perdita di controllo degli impulsi e dei comportamenti sessuali
Di più
IPOMANIA
L’ipomania è una condizione di salute mentale caratterizzata da un aumento del tono dell’umore, dei livelli di energia e di attività
Di più
CONFUSIONE MENTALE
La confusione mentale è un disturbo che compromette le principali capacità cognitive, in particolare quella di attenzione
Di più
SOCIOPATIA
La sociopatia è un disturbo psichiatrico che insorge durante l’infanzia e che rientra nei disturbi di personalità. Si tratta di una condizione che comporta la comparsa di diversi sintomi,
Di piùAccreditamenti





















