8 Minuti
Contenuti
I sintomi dello stress possono essere di varia natura: fisici, comportamentali, emotivi e cognitivi. Spesso, sembrano indice di malattie, ma in realtà si tratta “solo” di stress. Tuttavia, è bene ricordare che lo stress non è sempre negativo. Anzi, si tratta di una risposta del tutto fisiologica che l’organismo mette in atto come meccanismo di difesa di fronte a situazioni stressanti, minacciose o eccessivamente impegnative. Tale risposta non è solo psicologica, ma anche biochimica. In particolare, quando il corpo si attiva e si prepara a reagire con la lotta o con la fuga, vengono rilasciati una serie di ormoni, come l’adrenalina e il cortisolo, per fornire energia extra in modo che la persona possa fronteggiare adeguatamente tale situazione.
Tuttavia, se questo stato di tensione e disagio si manifesta molto frequentemente e per lunghi periodi di tempo, può portare a un’infiammazione cronica. L’individuo, inoltre, può presentare problemi di salute, come obesità, diabete, malattie cardiache, depressione e ansia. Si rivela fondamentale, quindi, trattare lo stress tempestivamente per evitare che possa causare gravi ripercussioni a lungo termine.
FAQs
Un metodo unico
Un sistema collaudato ed efficace per individuare le vere cause di qualsiasi squilibrio.APPROCCIO DUREVOLE
0 Prima
Invia richiesta di ammissione
0 Prima
Definire gli obiettivi del trattamento
1 settimana
Comprehensive Assessments & Detox
1-4 settimana
Fisico in corso e Terapia mentale
4 settimana
Family Therapy
5-8 settimana
Dopo cura
12+ settimana
Visita di aggiornamento
Accreditamenti e media



































