8 Minuti
Contenuti
La schizofrenia paranoide è un disturbo della sfera psicologica che si manifesta con frequenti deliri ed allucinazioni sensoriali, principalmente a carattere uditivo.
I soggetti affetti da questo disturbo fanno esperienza di interferenze mentali psicotiche, che compromettono la capacità dell’individuo di restare in contatto con la realtà e l’ambiente circostante. Sebbene le funzioni cognitive dei pazienti schizofrenici risultino conservate, gli individui affetti paranoici perdono la capacità di processare correttamente le informazioni assorbite dall’ambiente circostante, nutrendo un costante sospetto verso i l’ambiente esterno ed i soggetti ad essi vicini.
I sintomi della schizofrenia paranoide comprendono delle manifestazioni cognitive, comportamentali ed emotive carattersitiche, con alterazioni del pensiero, discorsi disorganizzati e spesso incoerenti (insalata di parole), atteggiamento guardingo, ed espressioni di rabbia. Nelle sue forme più severe, questo disturbo può arrivare a compromettere del tutto la funzionalità del paziente, e la sua capacità di prendersi cura di sé stesso.
La schizofrenia paranoide è una condizione cronica, la cui sintomatologia tende a persistere per tutta la durata della vita del paziente, con conseguente disadattamento dell’individuo nei confronti della sfera sociale, lavorativa e personale.
Un metodo unico
Un sistema collaudato ed efficace per individuare le vere cause di qualsiasi squilibrio.APPROCCIO DUREVOLE
0 Prima
Invia richiesta di ammissione
0 Prima
Definire gli obiettivi del trattamento
1 settimana
Comprehensive Assessments & Detox
1-4 settimana
Fisico in corso e Terapia mentale
4 settimana
Family Therapy
5-8 settimana
Dopo cura
12+ settimana
Visita di aggiornamento
Accreditamenti e media






































