7 Minuti
Contenuti
C’è uno stretto legame, a volte insospettabile tra i sintomi della cervicale e l’ansia che si prova. Sembra incredibile che un disturbo puramente fisico possa agire in maniera profonda nella psiche umana e condizionarla in tal modo, creando una condizione che sembrerebbe non avere alcun legame.
Soffermandosi un po’ sul principio della cervicale e pensando a quando si è stressati o sotto forte pressione, verrebbe in mente che effettivamente il nostro corpo si contrae e i muscoli potrebbero di fatto fare dei movimenti sconsiderati che causano dei dolori anche piuttosto acuti e che possono ripetersi nel tempo.
La cervicale da stress ha sintomi piuttosto riconoscibili, dato che dovrete fare i conti con una difficoltà di tipo visivo, un sconcertante senso di vergine che vi potrebbe accompagnare anche per parecchie ore durante la giornata. Potreste anche soffrire di respiro corto, senza aver necessariamente fatto degli sforzi fisici degni di nota.
Qualora iniziaste a soffrire di questi disturbi, vi consigliamo vivamente di riposarvi quanto prima e per tutto il tempo necessario. Farete certamente del bene al vostro corpo e alla vostra mente a staccare la spina per qualche tempo.
Ricordatevi che siete il bene più prezioso e fare in modo di non essere sempre sotto stress è assolutamente l’ideale per la propria salute.
Domande frequenti
Un metodo unico
Un sistema collaudato ed efficace per individuare le vere cause di qualsiasi squilibrio.APPROCCIO DUREVOLE
0 Prima
Invia richiesta di ammissione
0 Prima
Definire gli obiettivi del trattamento
1 settimana
Comprehensive Assessments & Detox
1-4 settimana
Fisico in corso e Terapia mentale
4 settimana
Family Therapy
5-8 settimana
Dopo cura
12+ settimana
Visita di aggiornamento
Accreditamenti e media






































