7 Minuti
CONTENUTI
Tra le diverse malattie che coinvolgono la mente umana ce n’è una assai particolare che riguarda il rapporto che si ha nei confronti delle altre persone. Esiste infatti il disturbo d’ansia sociale che genera un profondo disagio nei confronti delle persone che per un motivo o per l’altro si ritrovano a dover rivolgersi ad un pubblico familiare o completamente estraneo.
Questo può creare non solo scompiglio, ma anche dei problemi veri e propri, soprattutto se ci si deve rivolgere ad una platea perché si è l’oratore ad una conferenza o un professore universitario o qualsiasi tipo di lavoro che richieda un contatto diretto con il pubblico, sia esso un lavoro da barista, da cameriere, ecc.
A cosa può portare questa grave forma di disagio sociale? Beh, in primis a non voler vedere le altre persone, pur uscendo di casa. Si inizierà a frequentare quelle strade meno affollate e si cercherà, magari, un bar dove non ci sono molte persone sedute.
Col passare del tempo, si inizierà a non voler proprio più uscire di casa e si tenderà a sfuggire a qualsiasi tipo di contatto con il pubblico. Una volta che si arriva a questo punto, difficilmente si potrà cambiare rotta, almeno non da soli.
Soprattutto nel caso in cui non ci sia qualcuno accanto a voi che vi può spronare ad uscire e a tentare di riallacciare un contatto col pubblico, la strada si fa sempre più in salita e l’isolamento totale è sempre più dietro l’angolo.
Domande frequenti
Un metodo unico
UN CONCETTO DI SUCCESSO COMPROVATO CHE SI CONCENTRA SU LE CAUSE SOTTOSTANTI.APPROCCIO DURATURO
0 Prima
Invia Richiesta di Ammissione
0 Prima
Definire gli obiettivi del trattamento
1 settimana
Valutazioni e disintossicazione
1-4 settimana
Terapia psicologica e olistica
4 settimana
Terapia familiare
5-8 settimana
Dopo cura
12+ settimana
Visita di aggiornamento
Salute Mentale Insights
latest news & research on Salute Mentale
NINFOMANIA
La ninfomania è una condizione psicopatologica caratterizzata da pensieri ricorrenti e fantasie sessuali intrusive, associate alla perdita di controllo degli impulsi e dei comportamenti sessuali
Di più
IPOMANIA
L’ipomania è una condizione di salute mentale caratterizzata da un aumento del tono dell’umore, dei livelli di energia e di attività
Di più
CONFUSIONE MENTALE
La confusione mentale è un disturbo che compromette le principali capacità cognitive, in particolare quella di attenzione
Di più
SOCIOPATIA
La sociopatia è un disturbo psichiatrico che insorge durante l’infanzia e che rientra nei disturbi di personalità. Si tratta di una condizione che comporta la comparsa di diversi sintomi,
Di piùAccreditamenti





















