9 Minuti
CONTENUTI
Il disturbo post traumatico da stress è un disturbo psichiatrico che si manifesta in seguito ad un forte trauma, quali aggressioni, catastrofi naturali, incidenti stradali, lutti, guerra, notizia di una malattia grave e quant’altro. Questi eventi, che mettono in pericolo la vita del soggetto, innescano reazioni esagerate di orrore, paura e senso di impotenza. La sindrome post traumatica, inoltre, si presenta con una vasta gamma di sintomi che rivelano il disagio e la sofferenza psicologica del paziente.
Il disturbo post traumatico da stress può essere diagnosticato attraverso alcuni criteri diagnostici del DSM-5, che vedremo in seguito. È bene ricordare che non tutte le persone sviluppano il disturbo a seguito dell’esposizione a un trauma intenso. Infatti, circa il 70-80% dei casi si risolve spontaneamente senza bisogno di un trattamento apposito. In altri casi, invece, il paziente necessita di supporto psicologico per comprendere e superare il trauma subito. Inoltre, si registra un maggior tasso di sviluppo nelle donne rispetto agli uomini. Infine, tale disturbo può manifestarsi in concomitanza con altre patologie psichiatriche, come la depressione maggiore, o l’abuso di sostanze stupefacenti.
FAQs
Un metodo unico
UN CONCETTO DI SUCCESSO COMPROVATO CHE SI CONCENTRA SU LE CAUSE SOTTOSTANTI.APPROCCIO DURATURO
0 Prima
Invia Richiesta di Ammissione
0 Prima
Definire gli obiettivi del trattamento
1 settimana
Valutazioni e disintossicazione
1-4 settimana
Terapia psicologica e olistica
4 settimana
Terapia familiare
5-8 settimana
Dopo cura
12+ settimana
Visita di aggiornamento
Salute Mentale Insights
latest news & research on Salute Mentale
NINFOMANIA
La ninfomania è una condizione psicopatologica caratterizzata da pensieri ricorrenti e fantasie sessuali intrusive, associate alla perdita di controllo degli impulsi e dei comportamenti sessuali
Di più
IPOMANIA
L’ipomania è una condizione di salute mentale caratterizzata da un aumento del tono dell’umore, dei livelli di energia e di attività
Di più
CONFUSIONE MENTALE
La confusione mentale è un disturbo che compromette le principali capacità cognitive, in particolare quella di attenzione
Di più
SOCIOPATIA
La sociopatia è un disturbo psichiatrico che insorge durante l’infanzia e che rientra nei disturbi di personalità. Si tratta di una condizione che comporta la comparsa di diversi sintomi,
Di piùAccreditamenti





















