7 Minuti
Modificato e recensito clinicamente da THE BALANCE Squadra
Fatto verificato
Contenuti
- 1 Utilizzi principali dell’ossicodone
- 2 Effetti collaterali dell’ossicodone
- 3 La terapia con ossicodone può portare allo sviluppo di dipendenza?
- 4 Astinenza da ossicodone
- 5 Assunzione combinata di ossicodone e bevande alcoliche: si può bere quando si assume ossicodone?
- 6 Overdose di ossicodone: sintomi e conseguenze
- 7 FAQs
Sintetizzato all’inizio del secolo scorso in Germania e messo in commercio un anno dopo (nel 1917), l’ossicodone è un oppioide agonista puro, ottenuto tramite la sintesi della tebaina. Presente sul mercato statunitense dal 1939, l’ossicodone è nato come alternativa all’eroina, e viene utilizzato principalmente nella sua formulazione orale per il trattamento delle sindromi algiche moderate o gravi, mentre a dosaggi ridotti può rappresentare un’efficace opzione per il trattamento sintomatico della diarrea. Sebbene l’ossicodone non rappresenti una prima opzione terapeutica per il trattamento del dolore, il principio attivo si è dimostrato efficace tanto quanto la morfina nella gestione delle sindromi algiche.
FAQs
Un metodo unico
Un sistema collaudato ed efficace per individuare le vere cause di qualsiasi squilibrio.1 – UN CLIENTE PER VOLTA
2 – PRIVACY & DISCREZIONE
3 – CHECK-UP APPROFONDITO
4 – PROGRAMMA PERSONALIZZATO, PER TRATTARE OGNI DISTURBO ALLA RADICE
5 – RISTRUTTURAZIONE BIOCHIMICA
6 – APPROCCIO OLISTICO
7 – TERAPIE ALL’AVANGUARDIA
8 – UN CONSULENTE SEMPRE A DISPOSIZIONE
9 – STRUTTURA DI LUSSO PRIVATA
10 – CHEF PERSONALE E PIANO ALIMENTARE