SEARCH
STRESS SINTOMI
I sintomi dello stress possono essere di varia natura: fisici, comportamentali, emotivi e cognitivi. Spesso, sembrano indice di malattie, ma in realtà si tratta “solo” di stress. Tuttavia, è bene ricordare che lo stress non è sempre negativo. Anzi, si tratta di una risposta del tutto fisiologica che l’organismo mette in atto come meccanismo di difesa di fronte a situazioni stressanti, minacciose o eccessivamente impegnative.
read moreCOME CAPIRE SE HO SUBITO UN TRAUMA
Capire se una persona ha subito un trauma non è sempre semplice. Tuttavia, il soggetto presenta una serie di sintomi che possono ricondurre all’ipotesi di aver vissuto un evento traumatico. Molto spesso, le persone che hanno vissuto, assistito o sono state coinvolte in un evento traumatico, sviluppano il cosiddetto Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD). Si tratta di un disturbo psichiatrico che può essere causato da diversi fattori, come guerre, abusi, violenze, catastrofi naturali, lutti, incidenti e qualsiasi altro motivo o situazione che metta in pericolo la sicurezza dell’individuo o dei suoi cari.
read moreSchizofrenia paranoide: sintomi, caratteristiche, trattamento
La schizofrenia paranoide è un disturbo della sfera psicologica che si manifesta con frequenti deliri ed allucinazioni sensoriali, principalmente a carattere uditivo.
read moreStress Cronico
L’esperienza dello stress è parte integrante della quotidianità normalmente vissuta dalla maggior parte degli individui. Nelle spiacevoli sensazioni generate a livello psicofisico, lo stress è una normale risposta di adattamento a stimoli (interni o esterni) che il soggetto si ritrova a dover metabolizzare, ed è quindi definibile come la sensazione di discomfort che accompagna il processo di individuazione ed elaborazione dell’elemento di disturbo, che non cessa prima che il soggetto abbia sviluppato strategie di adattamento per convivere con la nuova situazione.
read moreLa teoria dell’attaccamento: storia, riflessioni, implicazioni
La teoria dell’attaccamento è una teoria formulata in campo psicologico, che pone l’attenzione sulle relazioni e sui legami tra individui, in particolar modo a quelli di lungo periodo, inclusi quelli di natura sentimentale e familiare.
read moreCome combattere lo stress
La domanda che spesso si sente fare è:”Come si riesce a gestire lo stress?”. Ci sono persone che amano mettersi alla prova e lavorare sotto pressione permette loro di ottenere risultati concreti e soddisfacenti in ambito lavorativo.
read moreDoppia Personalità
Chi soffre del disturbo di doppia personalità, dovrà purtroppo fare i conti con tutta una serie di difficoltà che renderanno la sua vita molto complicata, sia per quanto riguarda la gestione dei compiti quotidiani, che per l’approccio nei confronti delle altre persone.
read moreDISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS
Il disturbo post traumatico da stress è un disturbo psichiatrico che si manifesta in seguito ad un forte trauma, quali aggressioni, catastrofi naturali, incidenti stradali, lutti, guerra, notizia di una malattia grave e quant’altro. Questi eventi, che mettono in pericolo la vita del soggetto, innescano reazioni esagerate di orrore, paura e senso di impotenza. La sindrome post traumatica, inoltre, si presenta con una vasta gamma di sintomi che rivelano il disagio e la sofferenza psicologica del paziente.
read moreDisturbo istrionico della personalità: cause, sintomi, trattamento
Con l’espressione disturbo istrionico della personalità, ci si riferisce ad un insieme di tratti personali e comportamentali considerati patologici, caratterizzati da una forte intensità emotiva, spesso espressa in modi molto appariscenti, e dalla necessità di richiamare l’attenzione delle persone intorno a sé. Le persone affette da questo disturbo adottano una serie di comportamenti manipolatori per ottenere l’attenzione altrui, e manifestano un costante bisogno della ricerca di novità.
read moreCome curare il bipolarismo
Non è facile fare una stima precisa per quanto riguarda il recupero completo dal disturbo bipolare. Nella migliore delle ipotesi, attraverso una terapia efficace e l’intervento di un team di esperti, potrebbero volerci alcune settimane, mentre in una ipotesi ben più realistica e anche piuttosto frequente, l’intervento richiede mesi, se non addirittura anni.
read moreDISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ
Il disturbo borderline di personalità è una patologia psichiatrica molto complessa, caratterizzata da instabilità dell’immagine di sé, del tono dell’umore, del comportamento e delle relazioni sociali. I soggetti maggiormente colpiti sono i giovani, specialmente di sesso femminile.
read moreCentri di recupero per bipolari
Disturbo bipolare e i centri d’eccellenza sono sempre più legati tra di loro e negli anni si sono sviluppati di pari passo, migliorando di certo la qualità della cura e si sono specializzati anche per dare sollievo ai famigliari della persona che viene poi accolta in questo centro.
read more